IL PASTORE
E IL DIPLOMATICO
Il lascito culturale e spirituale del Cardinale Attilio Nicora
Sabato 12 maggio 2018: ore 9,00 – 12,30 - Varese, Salone Estense
ACQUISTA IL VOLUME DEL CONVEGNO:
				Il comitato "Amici del Cardinal Nicora" e il Centro Ambrosiano hanno pubblicato un elegante volume, la cui copertina è visibile qui a fianco, contenente il resoconto del convegno di maggio. E' possibile acquistarlo presso gli uffici parrochiali di Varese siti in Piazza Canonica.
VISUALIZZA I MOMENTI PRINCIPALI DEL CONVEGNO:
introduce e coordina: Angelo Mattioni
					prof. emerito di Diritto Costituzionale Università Cattolica Milano
Avv. Davide Galimberti
					il saluto del Sindaco di Varese 
Mons. Giovanni Giudici
					vescovo emerito di Pavia - il saluto della Chiesa varesina 
UN DIPLOMATICO SPECIALE: IL CARDINALE NICORA AL CENTRO DELLE RELAZIONI TRA STATO E CHIESA
					Carlo Cardia professore emerito di Diritto Ecclesiastico – Università Roma Tre, negoziatore con il Card. Nicora per le leggi di attuazione del Concordato 
LE RADICI DI UNA VOCAZIONE: L’ESPERIENZA GIOVANILE DI ATTILIO
					Cesare Chiericati, giornalista
L’EPISCOPATO VERONESE: L’IDEA DI CHIESA
					mons. Giacomo Radivo
					rettore del Seminario di Verona, già segretario del Vescovo Attilio Nicora 
L’IDEA DEL LAICO CRISTIANO NELLA CITTÀ DELL’UOMO: L’ESPERIENZA MILANESE
					Franco Monaco, ex senatore già presidente dell’Azione Cattolica diocesiana 
UN GIURISTA PER I GIURISTI CATTOLICI
					Benito Perrone vicepresidente centrale Unione Giuristi Cattolici,condirettore della rivista Iustitia
RICORDO DELLA “LECTIO MAGISTRALIS” DEL CARD. NICORA AL TRIBUNALE DI VARESE
					Franco Mancini presidente emerito del Tribunale
AMICI DEL CARDINAL NICORA: PROPOSTA PER UN’ASSOCIAZIONE
					dott. Giuseppe Villa
Programma (pdf file)
